• Scuola Attiva kids

    In conclusione il progetto per la scuola primaria. Info.

  • Sport 2022/23

    Successo per la nostra squadra cadette/cadetti di Squash che ai Campionati studenteschi provinciali si è classificata prima, battendo le squadre degli Istituti comprensivi riccionesi:
    La squadra cadette e cadetti di Squash del nostro istituto (con le medaglie d'oro al collo), insieme alla docente di ed. fisica e all'allenatrice.

    Prosegue l'attività sportiva della scuola "Panzini". Dopo i Gruppi di basket e frisbee è in partenza l'attività di atletica leggera per le seconde e le terze (in bacheca la circolare 208).
    Gli alunni dei gruppi sportivi fotografati in palestra
    Ecco i nostri "cadetti" che hanno sfidato le altre scuole della provincia nei Campionati studenteschi di pallacanestro 3x3:
    Le squadre di pallacanestro nella scuola Panzini - categoria Cadetti

    Congratulazioni alle nostre "cadette" che nella fase provinciale si sono classificate terze! Ecco la squadra con il trofeo conquistato sul campo a Viserba.

  • Gli alunni De Amicis e Griffa inaugurano la Foresta del mare

    Due alunni, in rappresentanza delle scuole De Amicis e Griffa, tagliano il nastro rosso sul viale colorato di azzurro del nuovo parco giochi. Con loro il Sindaco e gli Assessori del Comune di Rimini Il 31 marzo 2023 gli alunni delle scuole primarie De Amicis e Griffa sono stati invitati dall'Amministrazione Comunale ad inaugurare la nuova area giochi inclusiva al Parco del Mare, ispirata alle filastrocche di Rodari. Ecco il resoconto della mattinata sul sito del Comune di Rimini.

  • Dicono di noi

    Nell’ambito delle iniziative attivate dalla rete “Scuole Green”, di cui il nostro Istituto è capofila, è stata organizzata l'attività di service-learning consistente nella pulizia di aree limitrofe alla scuola, nell’ottica della tutela e della sostenibilità dell’ambiente.

    Ecco la notizia nei siti d'informazione locale:
    RiminiToday
    Chiamami Città
    NewsRimini

  • Messa a disposizione – MAD

    Le domande di messa a disposizione (MAD) per l’a.s. 2022/23 da parte dei docenti fuori graduatoria verranno accettate SOLO dal 1° settembre 2022 e soltanto SE inviate tramite il modulo online predisposto. Le candidature pervenute in altra modalità non verranno considerate.

  • La comunicazione non ostile

  • In evidenzaMostra Tutto ›

  • Torna il Gran ballo

    Locandina del Gran ballo dei diplomandi raffigurante il disegno di un tacchino - disk jockey. Il tacchino è stato scelto come simbolo della festa perché svolgendosi in palestra non è possibile usare indossare i tacchi (tacchi - no)

  • Ricevimento genitori Panzini

    Sul registro elettronico è stata pubblicata la circolare 53 con le modalità di ricevimento settimanale dei genitori da parte dei docenti. I colloqui avvengono online.

  • Avvertenze per le famiglie in caso di sciopero

    Si invitano i genitori a consultare la circolare 20 spuntandone la presa visione sulla bacheca del registro elettronico.

  • Assistenza digitale famiglie

    E' a disposizione, per problemi relativi all'accesso al registro elettronico e all'uso delle credenziali Google Workspace, un modulo online che le famiglie potranno compilare per assistenza. Si prega di ricorrere a tale strumento anziché scrivere e-mail o telefonare alla segreteria. Il "Team digitale" della scuola risponderà non appena possibile.

  • Tutti i provvedimenti per la gestione del rischio

    Per le nuove misure organizzative di mitigazione per l'a.s. 2022/23:

    AREA COVID

  • Avviso ai genitori

    Si raccomanda di controllare quotidianamente il registro elettronico, perché in bacheca vengono inserite importanti informazioni non appena pervengono all’Istituto.

  • Laboratorio “Musica e società”

    Scadono il 29 maggio 2023 le iscrizioni al laboratorio musicale gratuito organizzato dall’Accademia Distretto della Musica Valmarecchia, all’interno del progetto “MUSICA e SOCIETA’”. Le lezioni si terranno dal 19 al 30 giugno presso la scuola Toti, sia per gli alunni di scuola primaria, sia  per le classi 1^ e 2^ di scuola secondaria. Info sulla circolare 269 sul registro elettronico.

  • Diario d’istituto

    La prima pagina del diario che sarà donato agli alunni

    Anche per l’anno scolastico 2023/24 il nostro istituto ha aderito al progetto promosso da “Inalpi” in collaborazione con “Coldiretti Piemonte” che prevede la distribuzione di un diario scolastico gratuito, edito dal Gruppo Spaggiari Parma, a tutti i nostri alunni dalla seconda primaria alla terza media.

    Lo stesso sostituisce anche il libretto delle assenze e delle comunicazioni scuola/famiglia: si potrà quindi evitare l’acquisto del diario e gli studenti troveranno uno strumento didattico che rafforza il loro senso di appartenenza all’istituto.

    Il diario verrà consegnato il primo giorno di scuola.

  • Raccolte punti

    Il logo della raccolta punti Insieme per la scuola ConadIl nostro istituto è iscritto alle raccolta punti dei supermercati Conad: dal 10 aprile al 21 maggio 2023 richiedi i tagliandi e caricali tramite l’app sul conto dei nostri plessi! Potremo guadagnare strumenti e materiali per l’attività didattica.

  • Intercultura

    Bamboline tradizionali di lana e stoffa tipiche dell'UcrainaLe classi 1D e 2D Panzini a lezione di usanze ucraine con la mediatrice Natalja: ecco le bamboline tradizionali realizzate in classe. 

  • Ti racconto una storia con il Kamishibai

    Un teatrino Kamishibai - tecnica giapponese

    Gli alunni della primaria "Ferrari" hanno rappresentato la storia di Ivan fuggito dalla guerra in Ucraina, usando la tecnica giapponese del teatro "Kamishibai".

  • Lezioni CLIL

    Si sta svolgendo nelle classi prime Panzini il progetto di scienze in lingua inglese. La circolare 126 (sul registro elettronico) presenta le lezioni sul tema “The animal kingdom: how to classify animals” (Il regno degli animali: la classificazione): il percorso vedrà la compresenza della docente di lingua inglese e dei docenti di altre discipline. Per le classi terze il progetto ha riguardato il tema "Artificial Intelligence: what is it and what can we do with it?". CLIL è l'acronimo di "Content and Language Integrated Learning" (apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare).  Image by Freepik

  • Prenotazioni sportello d’ascolto


    Il 21 novembre 2022 ha riaperto lo sportello d’ascolto tenuto dalle dott.sse M. Antonella Del Monaco e Pierangela Pari. Genitori, personale ed alunni prenoteranno online e verranno ricontattati per un appuntamento.

  • La nuova scuola “Ferrari”

    Lunedì 29 agosto 2022 la dirigente Camporesi ha ricevuto dal Sindaco le chiavi del nuovo edificio scolastico che ospiterà dal 15 settembre le lezioni della scuola dell'infanzia "Via Gambalunga" e la scuola primaria "Ferrari". Vedi immagini.




Link vai su