Ultima modifica: 17 Settembre 2019
Istituto Comprensivo Centro Storico - Rimini > Circolari > Circolare 79 – Rispetto dei locali scolastici

Circolare 79 – Rispetto dei locali scolastici

Le regole da seguire per mantenere l’igiene di aule e laboratori

Circolare n. 79

Prot. n. 3043 1.1.1                      

Rimini, 29 novembre 2013

 

ALLE CLASSI DELLA SCUOLA MEDIA
AI DOCENTI DELLA SCUOLA MEDIA
p.c. AL PERSONALE ATA

 

Oggetto: rispetto dei locali scolastici.

 

Poiché si è constatato che in alcuni casi le aule e i laboratori vengono lasciati in condizioni non accettabili dopo la fine delle attività didattiche, con pavimenti particolarmente sporchi, banchi completamente scritti e rifiuti gettati alla rinfusa, senza alcuna attenzione per la raccolta differenziata, si ricorda che in base al Regolamento d’Istituto:

  • tutti gli studenti sono tenuti a utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola;
  • ogni studente è corresponsabile, insieme con i compagni, della pulizia della propria aula e degli spazi comuni utilizzati;
  • tutti sono tenuti ad evitare di sporcare volutamente gli spazi e gli arredi (lasciando in giro cartacce, scrivendo sui banchi o simili);
  • tutti sono tenuti a riordinare i locali utilizzati alla fine delle attività, secondo le indicazioni dei docenti e nel rispetto del lavoro dei collaboratori scolastici.

A questo proposito, si sottolinea che i banchi, al termine delle lezioni, devono essere lasciati sgombri da libri e altro materiale didattico, per consentirne una pulizia adeguata in tempi congrui.

Si invitano i docenti a collaborare per favorire negli alunni lo sviluppo di una cultura e una sensibilità sotto il profilo della cura di tutti gli ambienti.

Si ricorda che la violazione di quanto previsto dal Regolamento d’Istituto può comportare l’attribuzione di sanzioni disciplinari e che in ogni caso va ad incidere sulla determinazione della valutazione quadrimestrale del comportamento.
    

 

Il dirigente scolastico
Prof.ssa Lorella Camporesi




Link vai su

Questo sito utilizza cookie tecnici per la personalizzazione delle funzioni, per i servizi forniti da terzi (tasti social, calendario eventi, video, ecc...) e per rilevazioni statistiche. Se non fornirà il consenso cliccando su 'Accetta' alcuni contenuti del sito non saranno accessibili. Altre info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi